Durante la fase progettuale viene definita la trasformazione del design del prodotto in un progetto 3D, un passaggio necessario per realizzare successivamente i prototipi e gli stampi ad iniezione per la lavorazione di materie plastiche.

Attraverso questo processo, gli oggetti in materie plastiche, inizialmente concepiti solo come disegni, iniziano il loro percorso per entrare nel ciclo di produzione.

Durante questa fase vengono definite in collaborazione col cliente le specifiche progettuali dei prodotti (economiche, dimensionali, ergonomiche, meccaniche, tecniche ed estetiche), tutti  gli aspetti tecnici e funzionali del prodotto.